Parodontologia

La parodontologia riguarda la cura del parodonto, ovvero il tessuto di sostegno del dente (osso, legamento parodontale e gengiva) e dell'integrità dei tessuti coinvolti nella masticazione.
La parodontologia è la branca odontoiatrica che si occupa della cura della parodontite, patologia meglio conosciuta come “piorrea”.
Le parodontiti sono infiammazioni croniche o acute che si suddividono in:

  • parodontiti superficiali (o gengiviti), quando interessano solo la gengiva
  • parodontiti severe, quando vengono coinvolti anche l'osso e il legamento parodontale, che tiene ancorata la radice del dente all'osso stesso

Se non curate, queste malattie possono avere gravi conseguenze, come retrazione della gengiva e dell'osso con conseguente perdita dei denti.

 

Esempio di paziente con parodontite severa avanzata non trattata

 

LA TERAPIA

Presso lo studio dentistico Guerra ti offriamo un piano di cura personalizzato, una terapia dedicata e un trattamento specifico, programmato a seconda della gravità della malattia.
Per parodontopatie superficiali, può essere sufficiente una corretta igiene orale a casa con una o più sedute di igiene orale professionale, svolte quindi in studio, per permettere alla gengiva di riprendere la sua posizione naturale.
Per i casi di parodontopatie profonde saranno invece necessarie più sedute di richiami, controlli e altre terapie mirate.

IL CONSIGLIO

La malattia parodontale, volgarmente nota come piorrea, è una patologia che presenta una progressione veloce e dipende, oltre che da una non corretta igiene orale, anche da fattori anatomici predisponenti, stati di salute generali precari (come diabete e immunodeficienze), fumo e stress.
Lo staff dello studio dentistico Guerra consiglia, per capire meglio l'entità del problema, di sottoporvi subito ad una visita di controllo al primo comparire di sintomi, anche lievi, quali:

  • sanguinamento, arrossamento e dolore delle gengive
  • sensibilità al caldo e al freddo
  • denti che si muovono
  • recessioni gengivali
  • alitosi