Protesi Mobile

Le protesi mobili (o removibili) sono tutte quelle protesi che nascono per la sostituzione di denti naturali o intere arcate e che, rispetto alla protesi fissa, il paziente può rimuovere liberamente.

Le protesi mobili sono di diverse tipologie.

PROTESI MOBILE PARZIALE (SCHELETRATO) CON I GANCI

Si ottiene quando la protesi, tramite ganci o attacchi a pressione, si ancora ai denti residui per ottenere stabilità. Questa protesi è chiamata anche scheletrato, per la struttura di metallo che sostiene i denti in resina.

 

PROTESI MOBILE PARZIALE SENZA GANCI

Noi di Studi Dentistici Guerra offriamo la possibilità di realizzare le nuove protesi mobili estetiche senza ganci, altamente resistenti e confortevoli a costi contenuti.

 

SCHELETRATO CON ATTACCHI DI PRECISIONE (SENZA GANCI VISIBILI)

È una soluzione alternativa, offerta dai nostri studi dentistici in provincia di Brescia e Bergamo, all'impianto per pazienti senza osso nei settori posteriori di entrambi i lati di un'arcata. Può essere realizzata sia per l’arcata superiore che per l’arcata inferiore.
Non presenta ganci visibili ma attacchi di precisione.
Per l’esecuzione di questo lavoro è necessario ricoprire 4 elementi dentali con corone in metallo ceramica (2 a destra e 2 a sinistra) sulle quali si ancorerà, con attacchi di precisione, la porzione posteriore removibile.
Questa porzione removibile è normalmente stabile e non si muove e viene rimossa dal paziente per le manovre di igiene orale.

 

PROTESI MOBILE TOTALE

Quando tutti i denti sono mancanti ed è necessario ripristinare la funzione masticatoria, si realizzano protesi mobili totali che si appoggiano sulla gengiva e sulla mucosa.

 

PROTESI INFERIORE SU MINI IMPIANTI

Per meglio rafforzare una protesi totale, si possono utilizzare gli impianti. Sulla base delle caratteristiche dell'osso residuo del paziente, si possono stabilizzare protesi totali mobili preesistenti o nuove tramite 4 impianti con ritenzioni singole a pallina.

In questo modo la protesi mobile non appoggia solo sulla gengiva, ma anche sugli impianti, risultando così più sottile e più stabile e garantendo una migliore masticazione e un maggior comfort per il paziente.

N.B.: E’ anche possibile posizionare i mini impianti e adattare una protesi preesistente dell’arcata inferiore del paziente e stabilizzarla, se in buone condizioni, con costi più contenuti.